Quanto valgono davvero i dati di acquisto quando si tratta di fare pubblicità online?
Per anni, inserzionisti e marketer hanno costruito le loro strategie pubblicitarie su dati di navigazione, modelli comportamentali e cookie di terze parti. Ma cosa accadrebbe se potessimo costruire campagne su ciò che le persone acquistano davvero? È questa la promessa con cui PayPal ha appena lanciato Offsite Ads, una novità destinata a cambiare il digital advertising.
Offsite Ads si fonda su un elemento cruciale: i dati delle transazioni reali. Non parliamo solo di una manciata di insight, ma di milioni di acquisti che avvengono ogni giorno attraverso l’enorme rete bilaterale di PayPal, che collega consumatori e merchant in tutto il mondo. Grazie a questa infrastruttura, i brand possono oggi raggiungere utenti che hanno realmente espresso un’intenzione di acquisto, andando ben oltre i limiti delle attuali tecniche di targeting.
Mark Grether, Senior Vice President e General Manager di PayPal Ads, lo ha detto chiaramente:
“Con Offsite Ads, aiutiamo i brand a coinvolgere i consumatori giusti con il messaggio giusto, al di là delle proprietà PayPal, e a generare risultati aziendali misurabili. Si tratta di un approccio fondamentalmente diverso dalle piattaforme pubblicitarie tradizionali, basato sul comportamento di acquisto effettivo tra i diversi esercenti, piuttosto che su supposizioni.”
Ed è proprio questo il punto: non più modelli probabilistici o deduzioni basate sui click, ma dati concreti, derivanti da transazioni verificabili. Questo consente una maggiore precisione nel targeting, senza compromettere la privacy degli utenti. La differenza non è solo tecnica: è strategica.
La pubblicità digital è sempre più influenzata da normative sulla privacy e da un futuro senza cookie, PayPal offre una soluzione che non solo rispetta gli utenti, ma offre ai brand un vantaggio competitivo. Come? Consentendo loro di acquistare media in modo più consapevole, sulla base di reali segnali di acquisto, e non su interessi presunti.
La prima a credere in questa nuova visione è stata Publicis Media, che ha scelto di diventare partner di lancio. Darcy Bowe, EVP e Responsabile delle Partnership di PMX, ha dichiarato:
“Ci impegniamo ad aiutare i nostri clienti ad acquisire una visione più approfondita e completa del comportamento d’acquisto dei consumatori, non solo all’interno di un singolo negozio, ma nell’intero panorama retail. I dati sulle transazioni di PayPal offrono una comprensione unica delle reali intenzioni d’acquisto in tutte le categorie e i commercianti.”
In pratica, Offsite Ads apre la strada a un ecosistema pubblicitario più incentrato sul commercio. Un ambiente dove l’efficacia delle campagne non si misura più solo in click o impression, ma in vendite effettive, in conversioni tracciabili, in risultati tangibili.
I brand possono attivare queste campagne su larga scala attraverso i principali canali digitali, inclusi siti web, app e ambienti CTV premium, perfettamente integrati con le strategie media esistenti. Non è un semplice aggiornamento: è l’inizio di una nuova era per il digital marketing, dove i dati parlano chiaro e le campagne parlano ai consumatori giusti, nel momento più rilevante del loro percorso d’acquisto!